Il metodo orientale consiste in 4 diverse tecniche di guarigione, che possono essere usate singolamente oppure sinergicamente a seconda della patologia da trattare:

Valutazione accurata delle condizioni del paziente e
guarigione con la stimolazione degli organi attraverso il piede.
Nel piede passano molte trasmissioni nervose (o bioumorali) che si diramano in tutto il corpo,
stimolandole fisicamente tramite massaggio è possibile andare a stimolare di
“riflesso” parti del corpo specifiche, andando per esempio ad irrorare più
di sangue un organo per aiutarlo a guarire.

Consiste appunto in una manipolazione e pressione statica dei nervi superficiali. Questo porta a una immediata risposta dell'organismo ed a una reazione che puo' essere sfruttata per guarire ad esempio emicranie, cefalee e sciatalgie.

Tecnicha cinese affinata in 3500 anni, consiste in una manipolazione con le mani e agisce a livello osseo e muscolare.

Il linfodrenaggio ritmico (tecnica tedesca) o danza delle dita, tramite pressioni e manipolazioni dirette riesce a sgonfiare chiunque abbia un ristagno della linfa, consentendo al corpo di continuare a svolgere il proprio ciclo in maniera naturale.